PIATTAFORMA DI ORGANIZZAZIONE
DELL’UNIONE GENERALE DEGLI ANARCHICI
(Parigi, 1926)
DELL’UNIONE GENERALE DEGLI ANARCHICI
(Parigi, 1926)
PIATTAFORMA DI
ORGANIZZAZIONE
DELL’UNIONE GENERALE DEGLI ANARCHICI
(Parigi, 1926)
DELL’UNIONE GENERALE DEGLI ANARCHICI
(Parigi, 1926)
Introduzione
PARTE GENERALE
I. La lotta di classe, il suo ruolo, la sua direzione
II. La necessità di una rivoluzione sociale violenta
III. L’anarchismo e il comunismo anarchico
IV. La negazione della democrazia
V. La negazione dello Stato e dell’autorità
VI. Il ruolo delle masse e il ruolo degli anarchici nella lotta sociale e nella rivoluzione sociale.
VII. Il periodo transitorio
VIII. Anarchismo e sindacalismo
I. La lotta di classe, il suo ruolo, la sua direzione
II. La necessità di una rivoluzione sociale violenta
III. L’anarchismo e il comunismo anarchico
IV. La negazione della democrazia
V. La negazione dello Stato e dell’autorità
VI. Il ruolo delle masse e il ruolo degli anarchici nella lotta sociale e nella rivoluzione sociale.
VII. Il periodo transitorio
VIII. Anarchismo e sindacalismo
PARTE COSTRUTTIVA
Il problema del primo giorno della rivoluzione sociale
La produzione
Il consumo
La terra
La difesa della Rivoluzione
Il problema del primo giorno della rivoluzione sociale
La produzione
Il consumo
La terra
La difesa della Rivoluzione